IL VIAGGIO NELLA MEDICINA GENERALE NARRATIVA: PERCHE’ E COME
“Che il nostro viaggio di medicina generale narrativa abbia inizio…”
Primo incontro – 15 novembre 2023
Maria Stella Padula, Medico di Medicina Generale, SIMG, Modena, Unimore.
Le Forme della Medicina Narrativa nella Professione di Cura:
Il Significato e la Condivisione del Linguaggio.
Sandro Spinsanti, Direttore Istituto Giano per le Medical Humanities, Roma.
Giacomo del Vecchio, Medico Umanista e Formatore,
SIPEM Società Italiana di Pedagogia Medica, Bergamo
LETTERATURA E MEDICINA: LA NARRAZIONE, L’ASCOLTO, LA LETTURA
Secondo incontro – 13 dicembre 2023
Giorgio Zanetti, Professore di Letteratura italiana contemporanea, Unimore.
QUANDO LA SOFFERENZA VA IN SCENA: IL TEATRO PER RAPPRESENTARE LA SOFFERENZA E LA CURA
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA
Terzo incontro – 18 gennaio 2024
Claudio Boccaccini, Regista teatrale, autore, attore, Roma..